Attraverso un percorso riabilitativo individuale e mirato, presso il C.D.F. vengono trattate tutte le problematiche di natura neuro-muscolo-scheletrica nell'ambito della
Mediante l'applicazione di metodiche sia manuali che strumentali, le principali patologie trattate sono:
Cervicalgie, Dorsalgie, Lombalgie,
Sindromi da protusione ed ernia del disco (cervicobrachialgie e lombosciatalgie),
Cefalee miotensive, ¦Colpi di frusta,
Sindromi di natura muscolare e tendinee (Tendiniti e tendinosi),
Lesioni muscolari acute e croniche,
Sindromi da origine delle articolazioni vertebrali e periferiche,
Postumi traumi sportivi,
Riabilitazione pre e post intervento chirurgico,
Epicondiliti ed epitrocleiti,
Sindrome del tunnel carpale,
Traumi distorsivi,
Postumi fratture,
Sindromi dolorose acute e croniche,
Sindromi Neuroalgodistrofiche,
Linfedemi, ecc
RIABILITAZIONE ORTOPEDICA:
per il raggiungimento del massimo recupero funzionale dopo intervento chirurgico o evento traumatico.I protocolli utilizzati sono sempre aggiornati secondo le linee guida internazionali
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA:
Comprende la rieducazione dei soggetti affetti da patologie neurologiche emiparesi, emiplegie, polineuropatie, ecc